VIAGGI
DI ISTRUZIONE IN LIGURIA
a.s. 2024-25
NOLI, ANTICO BORGO SUL MARE, PAESE DI PESCATORI
La V° Repubblica Marinara è oggi un
tranquillo borgo dove molte famiglie vivono della pesca, praticata ancora con
metodi tradizionali. Percorso giocato nei carruggi per conoscere la storia di
Noli e il funzionamento dei principali sistemi per difendersi da nemici e pirati
(torri, castello, case-forti, cinta muraria…). In spiaggia osserveremo reti,
gozzi e gli attrezzi dei pescatori.
DALL’ULIVETO
AL FRANTOIO
LA CIVILTA’ DELL’OLIVO. COME FUNZIONA UN FRANTOIO? “I nostri monumenti non sono nelle piazze
delle nostre città, sono le nostre fasce” affermava il poeta ligure G. Boine.
Molte fasce sono popolate da un mare argenteo di ulivi secolari. Presso un
frantoio (entroterra di Albenga)
conosceremo l’ulivo – pianta simbolo della cultura mediterranea –, le tecniche
di coltivazione e raccolta. Degustazione.
Nessun commento:
Posta un commento