mercoledì 5 ottobre 2016

ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO INFORMAZIONI: 339.4402668 guideliguria@libero.it


UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI

ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui scopriremo le vestigia di Albingaunum e approfondiremo aspetti di storia romana (il divide et impera, lo scontro con le tribù liguri…). I bambini, in piccole squadre, avranno le immagini di reperti romani riutilizzati nella città medievale: i particolari verranno scoperti durante il percorso. Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio, nocciole del I sec. a.C.  ed un fedele modellino della nave. Visita del Museo Archeologico  Romano
http://digilander.libero.it/guideliguria/

1 commento:

  1. VIAGGI DI ISTRUZIONE IN LIGURIA
    SCUOLA PRIMARIA - a.s. 2018-19

    LA NOSTRA LIGURIA P.I. 01437710096 Percorsi didattici – Visite guidate in Liguria
    VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 17024 VARIGOTTI (SV) 339-4402668 guideliguria@libero.it

    * Possibilità di prenotare un Oratorio oppure locali presso scuole locali per il pranzo al sacco al coperto in caso di maltempo.
    * Possibilità di appoggiarsi ad uno stabilimento balneare per depositare gli zaini durante l'attività, servizi igienici, pranzo al sacco e relax.
    * Possibilità di pranzo in ristorante / pizzeria convenzionato.

    PERCORSI GUIDATI_(durata 2 h ciascuno)_

    GROTTE di TOIRANO ( SOLO PRENOTANDO CON NOI : 6 € ANZICHE’ 7 € )
    Scenderemo nelle viscere della terra e contempleremo le fantasiose architetture della natura…Ascolteremo i suoni delle stalattiti e scopriremo misteriose tracce lasciate da uomini preistorici…le grotte, un mondo incantato! (In alternativa: Grotte di Borgio Verezzi).

    UNA GIORNATA CON… GLI ANTICHI ROMANI ۩
    ALBENGA, VIVERE SOPRA UN ‘CASTRUM’ ROMANO. L’itinerario nel centro storico sarà articolato in momenti ludici in cui scopriremo le vestigia di Albingaunum e approfondiremo aspetti di storia romana (il divide et impera, lo scontro con le tribù liguri…). I bambini, in piccole squadre, avranno le immagini di reperti romani riutilizzati nella città medievale: i particolari verranno scoperti durante il percorso. Visita del Museo Navale Romano: tra anfore e preziosi reperti della nave oneraria affondata scopriremo alcune curiosità, come i dadi da gioco dell’equipaggio, nocciole del I sec. a.C. ed un fedele modellino della nave. Visita del Museo Archeologico Romano

    LA VIA JULIA AUGUSTA. Passeggiata storico-naturalistica lungo la necropoli romana e la via Julia Augusta, di fronte all’isola Gallinaria, dalla curiosa forma di tartaruga. Otium e negotium: le passioni e gli svaghi dei romani (visita ai resti dell’anfiteatro e delle terme).

    RispondiElimina