mercoledì 5 ottobre 2016

FINALBORGO VIAGGI DI ISTRUZIONE INFORMAZIONI: 339.4402668 guideliguria@libero.it

FINALBORGO… ALLA RICERCA DEGLI ANIMALI NASCOSTI !!!
Attraverso un originale percorso i bambini verranno guidati alla scoperta di dipinti, sculture, intarsi, in cui si cela una grande varietà di animali (leoni, conigli, lumache, farfalle, porcospini…): sono allegorie di vizi e virtù, personificazioni di casate nobiliari, simboli legati a curiose vicende. Rivivremo in modo divertente la storia di Finale, uno dei "Borghi più belli d’Italia"! Scopriremo insieme il… "castello fantasma": i resti di Castel Gavone (distrutto nel 1713) reimpiegati nei secoli dai finalesi (capitelli che diventano fontane, caminetti trasformati in portoni...), perché in Liguria non si butta via niente! http://digilander.libero.it/guideliguria/

2 commenti:

  1. _____VARIGOTTI... UNA GITA AL MARE!____
    INFORMAZIONI: 339.4402668 guideliguria@libero.it

    VEGETAZIONE DELLA COSTA LIGURE
    Il Sentiero dei “cinque sensi”: profumi di terra e di mare
    Lungo un sentiero che dalla spiaggia conduce all’antica torre di avvistamento dei pirati, i bambini impareranno a conoscere la macchia mediterranea attraverso l’uso dei sensi.
    Seguendo gli indizi della guida i ragazzi scopriranno curiose strategie di difesa delle piante e il loro adattamento alle condizioni climatiche dell’ambiente: luce, siccità, temperatura, salinità (con le formazioni alofite). L'Area Naturale di Punta Crena, tra “fasce”e ulivi, ci farà godere uno splendido panorama sulla Baia dei Saraceni e sul mar ligure.

    VARIGOTTI, CACCIA AL TESORO DEL PIRATA SARACENO!
    Amata per la sua quiete da molti esponenti del mondo della cultura e dello spettacolo, Varigotti si compone di piccoli nuclei medievali abbarbicati tra gli ulivi e di un borgo “saraceno”, con variopinte case dai tetti a terrazza affacciate direttamente sulla spiaggia. La caccia al tesoro ci farà rivivere il passato e scoprire i segreti di questo antico borgo di marinai!

    ATTIVITA' DIDATTICHE: AMBIENTE MARINO
    Le attività si svolgono nella suggestiva cornice del molo di Varigotti tra le antiche case di pescatori affacciate sulla spiaggia. I bambini conosceranno i principali organismi marini ed i pesci dei nostri fondali.

    Laboratorio A): Costruiamo l’acquario mediterraneo
    In spiaggia verrà costruito un piccolo acquario mediterraneo. I bambini raccoglieranno sassolini, sabbia, conchiglie, alghe….da incollare per creare il fondale.
    Quindi verranno realizzate sagome di pesci, stelle marine, cavallucci… da colorare ed appendere nell’habitat più idoneo all’interno dell’acquario. Materiale che ogni bambino dovrebbe portare: astuccio con matite colorate, scotch, vinavil, colla, forbici.

    Laboratorio B): Alla scoperta dei quattro ambienti marini
    L'attività si svolge in spiaggia: attraverso simpatici indovinelli i bambini, divisi in squadre, dovranno riconoscere pesci ed organismi marini e attribuirli al relativo ambiente (fondale sabbioso – razze, sogliole…-, fondale roccioso – polpi, murene, stelle marine…- , mare aperto – squali, pesci spada, delfini, meduse, tartarughe…-, fondale a prateria di posidonia – cavalluccio marino.

    RispondiElimina
  2. INFORMAZIONI: 339-4402668 cuney2653@yahoo.it
    LA NOSTRA LIGURIA - VIA PARCO DEGLI ULIVI, 1 - 17029 VARIGOTTI (SV) –
    339-4402668 - 0196988029 - guideliguria@libero.it Http://digilander.libero.it/guideliguria

    RispondiElimina